Santu Jacu: giorno 1

Da Sassari a Codrongianos 

Sveglia alle 6:30, mi preparo, metto via tutto nello zaino e poi preparo la colazione con quello che il B&B mette a disposizione, poi via finalmente in cammino.

Esco dalla città tra l’odore di caffè e brioces che esce da ogni bar, su una lunga strada in salita che dopo una leggera svolta e una  discesa torna a salire nel punto in cui finalmente lascio il traffico su una strada più piccola, passa solo un’auto ogni tanto, cammino tra ville e uliveti per almeno 3 km in santa pace.

Giro su un sentiero ripido e scosceso su pietra e sassi che mi porta giù in una vallata tra le rocce scavate dal tempo.

Procedo su una piccola stradina sempre su asfalto passando anche sotto ad un ponticello dove sopra passa la ferrovia, fino a quando arrivo ad una strada più grande leggermente in salita e abbastaza trafficata che mi porta ad Ossi dove mi fermo per una piccola pausa ed un caffè. Non fa eccessivamente caldo per ora e ogni tanto soffia il vento, quasi l’ideale per camminare.

Riparto salendo verso la chiesa e poi esco dal paese, attraverso Cargeghe, un piccolissimo paese ma ben tenuto e procedo su una lunga strada provinciale che si affaccia su un bel paesaggio collinare che dopo un’altra lunga ma dolce salita mi porta a Florinas, qui mi fermo ancora in un piccolo parco giochi a riposare mangiandomi anche una mela.


Da Florinas a Codrongianos, meta di oggi,  mi dividono solo altri 4 km. Chiamo la ragazza che si occupa del B&B che mi porta le chiavi, anche oggi non sono riuscito a usufruire dell’accoglienza convenzionata, quando ho chiamato ieri il padrone di casa non stava bene così ho preferito non disturbare e cercare altro, un’altro appartamentino sempre a 30 euro provvisto di tutto.

Mi lavo, mi rilasso e poi faccio un piccolo giretto in questo piccolo paese aspettando che il piccolissimo minimarket apra per fare una piccola spesa per sta sera.

Una prima tappa carina nonostante quasi tutta sull’asfalto, i segnali ci sono ma senza gps non so se riuscirei a non perderemi, in parecchi bivi non ne ho visti e sbagliare strada non è mai bello quando di km se ne devono percorrere 25/30, vediamo come procede più avanti. Altra nota negativa di oggi è che lungo la strada ho contato qualcosa come 4 o 5 fontanelle rotte, difficile così rifornirsi d’acqua.


N. Passi: 26651

5 pensieri riguardo “Santu Jacu: giorno 1”

  1. Buon cammino!!! Il Santu Jacu è uno dei cammini più belli che abbia mai avuto la fortuna di vivere!! Sono certo che darà tanto anche a te!!
    Un abbraccio😊

    "Mi piace"

      1. Te lo auguro di cuore! Tu intanto aiutati, che il ciel ti aiuta!😊
        Un cammino comincia già quando lo si desidera dentro al cuore!
        Buon cammino, allora!!
        I ❤️ Sardegna!😊

        "Mi piace"

  2. Ho fatto io l’accoglienza , spero sia stato bene, per noi di Sorres era la prima volta che ospitavamo un camminatore ! Sono rimasta sorpresa e incuriosita da questo percorso di vita, e sono felice di accogliere con tanto affetto chiunque vorrà seguire lo stesso percorso . Grazie Laura

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: