Via Francigena giorno 16

Da Gambassi terme a San Giminiano

Parto verso le 7:30 e dall’ostello prendo la salita che arriva in città, i segnali della Francigena mi fanno praticamente fare il giro del centro per poi discendere quasi dalla stessa parte e poi infilarmi in una lunga e polverosa strada bianca che passa tra i vigneti del Chianti. Qui trovo Giuseppe, che ho conosciuto a San Miniato e procediamo assieme.

Quando lo sterrato termina prende per dei sentieri tra i campi e poi arriva su una strada asfaltata che passa sotto ad una chiesa che le fa proprio da ponte, continua con una salita tra gli ulivi e poi devia a destra su una strada sterrata che sale fino alla Pieve di Santa Maria Cellole.


Facciamo una breve visita e poi scendiamo fino alla strada asfaltata che porta su fino a San Giminiano .

Andiamo prima a cercare ospitalità al monastero S. Agostino ma ci viene detto che al momento non possono più ospitare pellegrini, quindi ci incamminiamo per il camping che si trova 2 km fuori città. A parte la scomodità dell’essere lontani dal centro il campeggio con solo 10 euro offre una casa mobile da 3 posti con bagno, lenzuola e frigo, tutto nuovo, mica male!

Essendo appena le 12 però dopo una doccia prendiamo la navetta che ci porta in centro, oggi faccio un po’ il turista. Tra l’altro la tendinite alla caviglia sinistra sembra migliorare.

IMG_2405

IMG_2414

Domani ho deciso di fermarmi prima di Monteriggioni per accorciare un po’ una tappa lunga e allungare quella successiva che dovrebbe essere di 20 km.

N.Passi: 23295


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: