Rotta verso Santiago

Nei giorni di cammino, accompagnando Grazia verso il confine con la Francia, si è fatta sempre più insistente l’idea di proseguire. Avevo già in progetto di tornare a casa e fare la Via Postumia che parte da Aquileia e arriva a Genova, ma visto che camminare devo, perché non fare la pazzia di attraversare la Francia a piedi per poi seguire le frecce gialle sul cammino più famoso del mondo, il cammino che ogni pellegrino ha fatto o sogna di fare?
Quindi è deciso, dopo la Via degli Dei e la Via Francigena ora si fa rotta verso Santiago di Compostela, adesso o può anche darsi mai più!

Ad essere sinceri mi preoccupa un po’ la parte Francese, non conosco la lingua e non so quanto sia difficile il percorso, se è molto battuto e se ha una rete di ospitalità. Avendo deciso all’ultimo non mi sono potuto documentare a sufficienza, al contrario della Francigena dove ero partito almeno con qualche informazione in più. La parte spagnola invece so che sarà molto più semplice anche affrontandola senza aver fatto molte ricerche; dopotutto è un cammino che ormai viene percorso da 250 mila persone all’anno ed io avrò anche la fortuna di farlo insieme ad una persona che quel cammino lo ha percorso solamente un anno fa. Comunque le informazioni che non ho io le ha tutte Grazia, per affrontare un cammino di circa 5000 km ovviamente ha dovuto prima documentarsi per bene.
Quindi ho cambiato qualche vestito con qualcosa di più pesante, ho aggiunto il sacco a pelo e rieccomi sul treno che mi riporta al confine, dove Grazia approfitta di una piccola pausa e mi attende per poi ripartire domani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: