Da Sant’Andrea Frius a Dolianova
Dopo la bella serata di ieri anche se ho dormito poco non mi importa molto, oggi un’altra tappa corta e domani poi arriverò a Cagliari. Posso anche permettermi oramai di tirare un po’ tardi.
Uscito dal b&b per prima cosa come promesso vado verso l’edicola per salutare e bere un caffè con Efisio e ringraziarlo ancora per l’ospitalità.
Quindi mi metto in cammino e presto mi ritrovo su uno sterrato che sale lasciandomi il paese alle spalle.
Salgo fino ad incrociare la provinciale che percorro per un km almeno ed alla altezza di un tornante poi tiro dritto su di un piccolo sentiero, di recente devono averci fatto una gara di Mountain Bike visto che ogni tanto ci sono ancora i nastri usati per delimitare il percorso.
Scendo fino ad incontrare uno sterrato più grande che poi diventa strada asfaltata tra grandi piante di cactus e che continua con qualche leggero sali e scendi.
Torna sterrato dalle parti di una cava e dopo un ultimo sentiero tra tra piante e cespugli, salgo alla periferia di Dolianova.
In teoria mi sarei dovuto fermare 3 km più avanti oggi, a Soleminis. Ma qui ci sono più servizi e 3 km in più domani non mi cambieranno la giornata, oramai sono quasi arrivato alla fine anche di questo cammino.
Il b&b di oggi è appena fuori dal centro in fondo ad una via, una casa di due piani di cui il primo tutto per gli ospiti e con una padrona di casa molto gentile, ma questa oramai non è una novità in questo mio viaggio.
N.Passi: 18697