Via Francigena giorno 11

Da Avenza a Pietrasanta

Le previsioni danno temporali, però per ora non sta piovendo. Vado subito al bar per la colazione offerta gentilmente dal Don e poi parto, con il solito dolore alla tibia sinistra che mi accompagna. Viste le previsioni e i dolori decido per la scorciatoia su strada che in 18 km mi porterà a Pietrasanta invece dei 28 sempre su asfalto che prevede il tracciato della Francigena.

Passo attraverso gli stabilimenti per la lavorazione del marmo che qui sono praticamente quello che porta avanti l’economia, fino a quando mi viene la malsana idea di deviare verso il mare, già che ci sono perché non farmi tutta la costa sul morbido bagnasciuga di una spiaggia. Sono almeno 4 km in più da percorrere per raggiungerlo.

Una volta sulla costa capisco che forse l’idea del mare che mi ero fatto qui non era proprio giusta. La costa è completamente cannibalizzata dalle strutture turistiche e dal “lungomare” la spiaggia e le onde quasi nemmeno si vedono, tutto coperto dalle pareti di ristoranti e negozi. Molti dei passaggi per raggiungere il mare sono chiusi tanto che ci sono dei segnali messi dal comune per indicare dove si può girare per la spiaggia. Peccato che anche dopo che ci si è arrivati alla spiaggia si riesce a percorrerla per un centinaio di metri prima che qualche barriera ti obblighi a tornare sull’asfalto, sempre trovando un’uscita aperta. Non so come si possa voler fare delle vacanze in un posto simile.

Va beh, insomma pessima idea quella del mare quindi mi sposto sulla ciclabile dall’altro lato della strada che segue tutta la costa, fino a quando trovo una deviazione che mi porta più nell’entroterra ed in fine dopo 24 km trascorsi, a Pietrasanta. Tanto valeva fare la Francigena.
L’ultimo tratto di strada lo faccio sul percorso difatti a lato, sull’asfalto trovo anche disegnati dei pellegrini.

img_2276Entro in città percorrendo la strada che dritta porta alla piazza del Duomo, faccio uno spuntino e poi salgo la breve salita che porta all’ostello.

img_2287

img_2282

Pazienza, almeno non ha piovuto ed è addirittura uscito un po’ di sole, così al mio arrivo all’ostello sono riuscito anche a fare il bucato che dopo 4 giorni era veramente d’obbligo.

N.Passi: 35532

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: