Via Francigena giorno 23

Da Acquapendente a Bolsena

Esco dalla città passando davanti alla Chiesa del Santo sepolcro e faccio subito tappa al bar per la colazione, la strada sale per un po’ e poi devia a destra su una poco trafficata a parte qualche autobus che esce dal deposito lì accanto.


Più avanti gira a sinistra e poi diventa uno sterrato, lungo questo tratto ci sono ancora i cartelli della Francigena Marathon che che si è svolta non molto tempo fa.


A parte una strada da attraversare lo sterrato continua tutta in piano per km, passando per i campi senza incontrare nessuno.


Dopo una decina di km dalla partenza arrivo a San Lorenzo Nuovo dove incontro l’americano del trio da solo, tutti e due abbiano la stessa idea ovvero fermarsi al bar per una seconda colazione.

Riparto lasciandolo col suo cappuccino e dopo 20o metri il paese si apre ad una bella veduta del lago di Bolsena che è talmente grande da sembrare il mare.

Per evitare il traffico della Cassia la Francigena gira all’interno prima tra le case poi su un piccolo sentiero tra gli alberi molto in stile “via degli dei”. Dopo il sentiero arrivo su un largo sterrato argilloso che scende e poi si congiunge a quella che credo sia la solita vecchia Cassia.

Continuo sullo sterrato che permette si costeggiare il lago dall’alto evitando la Statale, fino ad un pò di asfalto che porta ad una cava di argilla e subito poi torna ad essere uno sterrato rosso.


Proseguo per km sempre con la vista del grande lago sulla mia destra con qualche piccolo sali e scendi ma niente di impegnativo e quando la strada torna ad essere asfaltata incomincia la discesa verso Bolsena. Entro in città di fronte alla Rocca e gli adesivi della Via mi indicano che devo scendere le scalinate non propio sicure della città vecchia, verso la città bassa. Attraverso le piccole vie di negozi fino a trovarmi di fronte alla Chiesa di Santa Cristina.


Oggi ho fatto molto presto, una volta fatta la doccia esco a pranzare con un trancio di pizza e poi faccio un giro per la città risalendo anche su verso la Rocca. Fino alle 15 è tutto chiuso quindi per ora non c’è nemmeno molta gente.

Anzi quasi quasi torno e mi schiaccio un sonnellino che ieri notte ci ho messo un pò ad addormentarmi, sarà stato perché ero completamente solo e la porta d’ingresso dell’ostello era tutt’altro che sicura, boh fatto sta che non ero propio del tutto tranquillo.

N. Passi: 23905


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: