Via Francigena giorno 28

Da Formello a Roma

Non ho questa grande fretta di partire visto che il programma prevede di fare tappa a La storta, appena 15 km da qui. Arrivare a Roma di domenica pomeriggio e per di più durante le elezioni equivale al caos assicurato.

A fare colazione al bar trovo anche Tommaso e Livio, due altri pellegrini che sono partiti anche loro più o meno dalle mie parti, così già che ci sono mi metto in cammino con loro, io poi mi fermerò prima in teoria mentre loro arrivano a Roma oggi.

Usciamo dal paese scendendo su una strada che poi passa su uno sterrato e poi un sentiero tra gli alberi con un tratto chiuso tra due cancelli messi per non far fuggire delle mucche che al nostro passaggio non fanno una piega. Finito il sentiero troviamo una ripida salita di asfalto che poi devia su un altro sentiero. Qui un cartello ci indica la variante di Isola Farnese e grazie anche al consiglio di due ciclisti del posto decidiamo per questa.
Dopo un breve tratto su un sentiero tra gli alberi il paesaggio diventa collinare e il sentiero diventa un bellissimo sterrato tra due steccati, qualche sali e scendi e qualche curva di troppo ma ne vale la pena.


Finito lo sterrato un breve pezzo di asfalto e poi ancora un sentiero in discesa che passa davanti ad una cascata, scende attraverso una specie di parco e infine ci porta alla periferia di La Storta.


Arriviamo in città che sono appena le 10:00 e sinceramente il posto non mi sembra molto tranquillo da passarci un’intera giornata, fosse un borgo antico come quelli che ho visitato nella Val D’Orcia ad esempio mi sarei anche fermato, ma qui praticamente è la periferia di Roma, quindi decido di cambiare i miei piani e continuare verso la meta finale del mio cammino ed arrivare con un giorno di anticipo. Oramai sono così vicino alla meta che pensare di fermarmi qui mi riesce impossibile.

Da qui in poi però la tappa diventa un lungo ed estenuante cammino in mezzo al traffico, salvo solo un piccolo tratto nella riserva naturale di Monte Mario dove una volta raggiunta la cima, scendo lungo la strada che costeggia una scuola oggi aperta per i seggi elettorali, continuo a scendere fino in città, passo un paio di parallele fino a raggiungere la strada che arriva dritta alle porte della Città del Vaticano e poi, concludendo questi ultimi 32 km di oggi, finalmente dentro Piazza San Pietro.

Sono circondato da centinaia di persone ma sono troppo concentrato sul momento per farci caso. L’ultima volta che sono stato qui non c’erano così tante barriere e metal detector come ci sono oggi, ma erano tempi dove non si parlava ogni giorno di terrorismo e probabilmente non era nemmeno di domenica, al contrario di oggi.
Non sento né la fatica dei 32 km appena fatti e nemmeno quella dei 775 km raggiunti in 28 giorni. Domani a mente fredda magari tirerò le mie conclusioni su questa esperienza ma al momento ho solo bisogno di mangiare qualcosa.



N.Passi: 31636

N.Passi totali: 847456

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: