Via Francigena: giorno 34

Da Castell’Apertole a Gassino Torinese

Partiamo alle prime luci dell’alba, oltre a Grazia ovviamente, oggi e fino al confine francese camminerà con noi anche Antonio.
Subito dopo il B&B la strada gira in un lungo sterrato, per ora il sole non è ancora alto e si sta bene, c’è un piacevole fresco e la nebbiolina che sale dai campi crea una bella atmosfera.

Lo sterrato prosegue per qualche km e poi diventa asfalto e arriva a Lamporo, piccolissimo paese dove troviamo l’unico Bar chiuso. Facciamo una breve pausa sulle panchine e poi proseguiamo. Fuori paese torniamo sullo sterrato che passa tra i campi di frumento costeggiato da canali di irrigazione.
Arriviamo quindi all’altezza del Canale Cavour, un grande canale artificiale che da Po porta acqua ai campi fino ad arrivare al Ticino.


Su consiglio di un amico di Antonio decidiamo di seguire l’argine del canale che ci permetterà di tagliare parecchi km e ricongiungerci alla Via all’altezza di Castelrosso. Lungo l’argine il cammino è tranquillo a parte un punto dove non mi sento molto sicuro, non sono proprio un’amante dell’acqua.


Dopo circa 18 km dalla partenza lasciano l’argine e del canale per entrare a Verolengo alla ricerca di un bar per pranzare, un’oretta di pausa e poi ci rimettiamo in cammino sempre in direzione del canale Cavour.


Dopo altri 7 o 8 km sull’argine arriviamo a Chivasso, ci portiamo verso il centro e dopo un’ultima pausa per riprenderci un po’ ci spostiamo verso il duomo dove ci aspetta Piermario per portarci a Gassino Torinese. Siccome a Chivasso non abbiano trovato un posto per la notte andremo appunto a Gassino, 10 km più avanti, altri 10 km che con questo caldo non riusciremmo a fare.


Domani tappa breve per arrivare a Torino, ma sarà comunque una giornata piena di appuntamenti per Grazia e per la sua causa quindi sarà comunque impegnativa.

N.Passi 35172

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: