Da Torino a Sant’ambrogio di Torino
Partiamo dalla città seguendo corso Francia accompagnati per un po’ da Anna, fino al bar dove facciano colazione. Dopo averla salutata procediamo sempre dritti, camminare in città non è proprio il massimo della comodità, su e giù dai marciapiedi, semafori, auto, ostacoli e incroci, di certo molto meglio gli sterrati in mezzo alla natura.
Quando usciamo e passiamo anche la periferia di Torino arriviamo a Rivoli, dove iniziamo anche un po’ a salire. Qui ci sarebbe il castello da visitare ma non è sulla Via e la giornata è ancora lunga, quindi a malincuore lo saltiamo.
Più avanti arriviamo a Rosta dove ci fermiamo per il pranzo in una trattoria dove servono cucina tipica Lucana.
Superato l’abbiocco post pranzo ci rimettiamo in cammino prendendo poco dopo la Strada antica di Francia, passando da Sant’Antonio di Ranverso. Una antico precettorato del 1188 dove davano assistenza ai pellegrini ed ai malati di peste.
Proseguendo passiamo da Avigliano e in fine arriviamo Sant’ambrogio di Torino, dove, non avendo ricevuto risposta dalle strutture segnalate sulla guida, abbiamo trovato alloggio in un b&b che altro non è che una camera per gli ospiti di una casa privata.
Domani ci aspetta una bella salita fino alla Sacra di San Michele.