Rotta verso Santiago: giorno 17

Da Navarrete a Azofra

Solita partenza col buio anche oggi; ormai comincia a schiarire solo verso le 8:00. Usciamo dalla città costeggiando un tratto di strada comunque poco trafficata fino ad immetterci sullo sterrato, percorriamo qualche piccolo sali e scendi procedendo tra i vigneti fino al primo centro abitato, Ventosa, dove ci fermiamo al bar per una spremuta e per usare il bagno.

Riprendiamo quindi sempre camminando tra i grandissimi vigneti dove proprio oggi a quanto pare comincia la raccolta, ogni tanto infatti incrociamo trattori e operai intenti a riempire grandi ceste con grappoli d’uva.

Attraversiamo km e km di campi fino a Nàjera, una grande città divisa tra la parte nuova, fatta di palazzi più recenti e più trafficata e la parte più vecchia ai piedi di una collina di argilla rossa, al di là del ponte sul Rio Najerilla.

Attraversiamo la città, ma prima di uscire ci fermiamo ad un bar in una piazza per uno spuntino, ormai è quasi ora di pranzo e da qui alla meta di oggi nel mezzo non c’è niente.
Ripartiamo prendendo una lunga salita abbastanza tosta se viene affrontata dopo una sosta e sotto il sole di mezzogiorno; arrivati in cima poi iniziamo a scendere tra colline di argilla su una strada che ricorda un po’ le ambientazioni di Willy il cojote.
La strada di per sé non sarebbe impegnativa non fosse per il sole caldo e una quantità esagerata di mosche che non ci lasciano in pace; 5 km ancora di strada tutta così, percorsa litigando con le mosche e finalmente arriviamo nel piccolo paesino di Azofra, un agglomerato con un paio di negozi, un paio di bar e l’ostello Comunale molto carino con tanto di “piscina” per rinfrescare i nostri piedi stanchi e delle piccole camere per 2 fatte in legno, un piccolo albergo eco sostenibile praticamente.
Oggi tappa non troppo lunga, ogni tanto ci vuole perché a suon di 30/35 km alla volta le gambe, ma sopratutto i piedi, ne risentono. Anche questa sera abbiamo la cucina disponibile quindi ci facciano un bel po’ di pasta al pesto e anche questa sera sono almeno 3 piatti per me, si vede che devo reintegrare quello che perdo durante il giorno.



 

N.Passi: 28347

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: