Rotta verso Santiago: giorno 19

Da Belorado a Agés

Appena svegli abbiamo una brutta sorpresa, piove e nemmeno poco. Per fortuna però smette mentre stiamo ancora facendo colazione e questo ci risparmia il dover indossare il poncho, almeno per ora.

Lasciamo Belorado percorrendo i suoi stretti vicoli raggiungendo uno sterrato che costeggia la statale per diversi km; oggi ci sono molti più pellegrini rispetto a ieri.
Intanto il cielo sembra schiarirsi e addirittura comincia ad uscire il sole.

Seguendo sempre il largo sterrato (fino ad oggi non mi è ancora capitato di camminare su strade trafficate e dubito succederà) passiamo da qualche piccolissimo paese alla ricerca anche di un bar, senza successo.
Incontriamo Tosantos, Villambistia ed un altro paio di micro paesi con addirittura degli albergue ma senza bar fino ad arrivare, dopo i primi 10 km della giornata, a Villafranca montes de Oca, dove facciamo pausa.
Quando riprendiamo iniziamo subito a salire, prendiamo un piccolo ripido sentiero lungo non più di 100 metri che poi diventa uno sterrato tra i boschi; un sentiero di 12 interminabili km tra gli alberi, con, ad un certo punto una lunga discesa e altrettanto lunga salita, si apre in un sentiero argilloso molto largo e finalmente, solo alla fine, si apre in un altopiano. Da qui scendiamo fino ad entrare a San Juan de Ortega, altro piccolo paesino con un albergue, un bar e il monastero.

Qui, per puro caso, conosciamo due coppie di signori Romani in vacanza con il camper che gentilmente ci offrono il caffè e con cui scambiamo quattro chiacchiere sul nostro cammino e sulla nostra Italia, ma presto li dobbiamo salutare perché abbiamo ancora 4 km da fare prima della meta.


Riprendiamo quindi ancora tra i boschi ma questa volta almeno in piano, fino ad arrivare a Agès, non più grande del paese di prima, dopotutto. Questa sera niente cucina quindi ceniamo all’ostello che fa anche da ristorante e bar.

 

N.Passi: 35532

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: