Rotta verso Santiago: giorno 29

Da Astorga a Rabanal del Camino

 

Oggi non ci aspetta una tappa impegnativa, una ventina di km circa, quindi facciamo con calma e per le 7:30 siamo in strada ma comunque sempre con il buio.
Attraversiamo la città passando davanti alla cattedrale e poi lungo le strade di periferia che, dopo un cavalcavia sopra l’autostrada, si immettono in uno sterrato; intanto dietro di noi il cielo inizia a farsi rosso con le prime luci dell’alba.

IMG_3576.jpg

Arriviamo al primo paesino dove facciamo una piccola pausa caffè e quando riprendiamo siamo ancora più infreddoliti di prima nonostante ormai si cammini con guanti e berretto. Sempre su sentiero attraversiamo un paio di altri piccolissimi paesi; qui su questo tratto l’anno scorso è stata rapita e uccisa una pellegrina americana, Denise Thiem. Un uomo aveva cambiato i segnali facendola perdere per poi approfittare di lei. Infatti oggi l’idea di Grazia sarebbe di lasciare la sua maglietta nel punto dove pensiamo di trovare una croce, una lapide o comunque qualcosa in memoria di questa ragazza. Però una volta arrivati a El Ganso ancora non abbiamo trovato niente. Scopriremo poi che di fatto non esiste niente di simile. Magari verrà fatta o magari c’è da qualche altra parte o forse addirittura a Santiago dove hanno poi svolto i funerali, ma purtroppo non abbiamo nessuna informazione a riguardo. Magari la maglietta la lasceremo domani alla Cruz de Ferro.

IMG_3578.JPG

Comunque dopo altri 6 km circa la tappa di oggi si conclude molto tranquillamente a Rabanal del Camino, un minuscolo paesino di 44 abitanti da quello che mi dice la padrona dell’ostello dove ci fermiamo. Piccolo e accogliente, con la cucina questa sera ci facciamo una bella e calda zuppa di ceci visto che il sole alla fine non ha riscaldato questo granché e il freddo si fa sentire. Domani poi danno addirittura pioggia e ci aspetta una lunga salita, speriamo che regga il tempo perché di bagnarmi non ne ho proprio voglia con questo freddo.

IMG_3600.jpg

 

N. passi: 25008


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: